La scrittura
del rito civile
L'idea che le cerimonie civili siano formali, distaccate e impersonali è un pregiudizio ormai superato.
Si pensa spesso a letture istituzionali, al codice civile, alle firme, ma... non possiamo fare di meglio?

"Non esiste una magia come quella delle parole"
(Anatole France)
Aiutare la coppia a rendere la cerimonia civile intima e personale è una richiesta sempre più frequente. Scrivere il testo che il celebrante dovrà leggere e interpretare davanti a tutti gli invitati è un compito che mi stimola tantissimo.
Gli step?
-
Definiamo insieme una struttura efficace e concisa.
-
Evidenziamo i momenti più importanti, valorizzandoli al meglio.
-
Suddividiamo la lettura in piccoli capitoli, ogni fase ha la sua importanza.
Dall’accoglienza degli ospiti al significato del matrimonio, dalle letture allo scambio degli anelli, si lavora con le parole per emozionare, divertire, coinvolgere. Tutto nella giusta misura…e a misura della coppia.
Offro la mia collaborazione anche ad amici e familiari: riordinare le idee e dare forma ad una lettura a sorpresa è un regalo bellissimo per gli sposi. Un tocco di pura magia.
